Menu
Cerchio

Sai come riavere i denti fissi con gli impianti dentali?

Implantologia dentale
Figura-blu

Le risposte alle domande più frequenti sugli impianti dentali

Scrivo questo articolo perché tanti pazienti che hanno perso alcuni o tutti i denti non sanno cosa sono gli impianti dentali e come questi potrebbero aiutarli ad avere di nuovo denti fissi.

Cosa sono gli impianti dentali?

Gli impianti sono costituiti di una lega di titanio, che è il metallo più compatibile con l’osso e che permette l’osteointegrazione, cioè il fenomeno biologico per cui l’impianto si lega intimamente all’osso del paziente.

Questa procedura ha una percentuale di successo superiore al 96%.

Gli impianti dentali sono sicuri?

Gli impianti dentali sono delle viti in titanio che vengono inserite nell’osso e a cui vengono collegati dei denti fissi.

Il loro obiettivo è sostituire denti che sono irrimediabilmente compromessi o rimettere denti fissi nel caso siano stati persi.

Gli impianti dentali sono una tecnica ad alto successo che viene utilizzata dalla fine degli anni 80 e che ha rivoluzionato l’odontoiatria, perché consente di rimettere denti fissi anche in assenza di denti.

Gli impianti dentali possono dare rigetto?

Molti pazienti mi fanno questa domanda, in realtà non è giusto parlare di rigetto, ma una piccolissima percentuale (inferiore al 4% dei casi) di impianti va incontro a mancata osteointegrazione. In questo caso semplicemente si procederà con l’inserimento di un nuovo impianto.

Quanto durano gli impianti dentali?

Mediamente la durata degli impianti dentali è superiore ai 10/15 anni, ovviamente per garantire la durata nel tempo è fondamentale avere una buona igiene orale a casa e fare frequenti visite dal dentista.

Gli impianti dentali possono ammalarsi?

Devi sapere che gli impianti possono ammalarsi di una malattia simile alla piorrea dei denti, chiamata perimplantite che porta alla perdita dell’osso attorno all’impianto. È fondamentale intercettare questo problema, per evitare che si arrivi alla perdita dell’impianto dentale e dell’osso circostante.

Quindi se hai degli impianti dentali, il mio consiglio è di fare un’igiene orale professionale dalla tua igienista o dentista ogni 4-6 mesi, perché la perimplantite non da fastidi particolari e un professionista esperto è capace di intercettare questo problema durante le visite.

Ora spero di averti chiarito un po’ le idee sugli impianti dentali!

Nei prossimi articoli ti parlerò di altre cose interessanti che riguardano gli impianti per aiutarti a capire come fare per ottenere il massimo risultato estetico con questa tecnica. Se ti interessa saperne di più, contattami.

Condividi sui social

Figura-azzurra

Articoli correlati

Le gengive, coprotagoniste di una bocca sana Finora ti ho parlato sempre…

Le faccette dentali in ceramica Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell'importanza di…

I 3 più grandi miti sull'apparecchio In questo articolo ti rivelo 3…

Gli impianti a carico immediato Oggi ti parlerò ancora di impianti dentali,…