Menu
Cerchio

Come dare una nuova forma e colore ai tuoi denti

Faccette dentali
Figura-blu

Le faccette dentali in ceramica

Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell’importanza di avere denti bianchi e dritti per avere un bel sorriso. Oggi ti parlerò di un modo molto conservativo e moderno per dare una nuova forma e colore ai tuoi denti per avere il sorriso che hai sempre voluto.

Ma ti chiederai come è possibile?  Oggi con le faccette dentali in ceramica tutto questo è possibile.

Ma cosa sono le faccette dentali in ceramica?

Le faccette dentali sono sottili restauri di ceramica che vengono incollati sui denti e hanno lo scopo principale di cambiare la loro forma e spesso anche il loro colore.

Quanto durano?

Se progettate bene e realizzate a regola d’arte da un dentista esperto in estetica dentale possono durare anche decine di anni.

Si devono limare i denti per realizzare le faccette?

Dipende dai casi, infatti se hai denti particolarmente piccoli è possibile anche fare faccette senza dovere limare assolutamente. 

Solitamente comunque le preparazioni dei denti sono davvero mininvasive e non richiedono assolutamente la devitalizzazione del dente. Devi sapere infatti che le faccette hanno spessori di 0,3/0,4 mm e possono arrivare anche a 0,1 mm, quindi possono essere davvero sottili.

Per ridurre la necessità di limare i denti, però, è molto importante che i denti siano già abbastanza allineati, altrimenti la cosa migliore è riallinearli prima con un apparecchio ortodontico (in questo caso gli allineatori trasparenti sono perfetti).

Si possono sempre fare le faccette dentali?

Ovviamente devi avere i tuoi denti, che non devono essere già incapsulati. Perché se possiedi già delle corone protesiche (capsule dentali), otterrai lo stesso risultato estetico rifacendo semplicemente delle nuove corone più estetiche. (Ormai le nuove corone protesiche vengono realizzate interamente in ceramica, senza metallo, proprio come le faccette).

Quanto ci vuole per realizzarle?

Anche in questo caso dipende.

Come ho detto prima, le faccette vanno realizzate in una bocca con una buona occlusione, quindi in cui i denti, in particolare quelli posteriori, chiudono correttamente. 

In pratica, se si può procedere direttamente con la realizzazione delle faccette nel giro di 1 mese puoi avere un nuovo sorriso, altrimenti se sono necessarie prima altre terapie (come lo sbiancamento dentale, l’allineamento dei denti, la rimozione di carie, l’eventuale inserimento di impianti posteriori) i tempi per rivoluzionare il tuo sorriso diventano maggiori.

 

Di che materiale sono realizzate le faccette dentali?

Le faccette dentali che danno la massima estetica e stabilità del risultato nel tempo sono fatte di ceramica. Esistono anche delle faccette in materiale composito (che è il materiale con cui si fanno le otturazioni estetiche), che però non sono l’opzione migliore negli adulti, perché tendono a rovinarsi più velocemente e sono meno resistenti.

 

Quali step si devono seguire per realizzare delle faccette?

  • Fotografie del paziente
  • Previsualizzaione digitale del risultato (digital smile design)
  • Realizzazione di provvisori per vedere immediatamente il risultato estetico finale
  • Preparazioni mininvasive (in alcuni casi non serve nessuna preparazione)
  • Incollaggio delle faccette dentali in ceramica sotto diga di gomma

 

Se sei incuriosito dall’argomento o vuoi saperne di più in merito alle faccette dentali in ceramica, contattami.

 

Condividi sui social

Figura-azzurra

Articoli correlati

Le gengive, coprotagoniste di una bocca sana Finora ti ho parlato sempre…

I 3 più grandi miti sull'apparecchio In questo articolo ti rivelo 3…

Gli impianti a carico immediato Oggi ti parlerò ancora di impianti dentali,…

Le risposte alle domande più frequenti sugli impianti dentali Scrivo questo articolo…